
Reinterpretazione moderna del bottone antico, in questa versione rivisitata, pur essendo fedele all'originale come tecniche di lavorazione e disegno, la sua funzione non è più di bottone ma di semplice monile (in questo caso anello) con il puro scopo di adornare e abbellire le mani di chi lo indossa. Il bottone è costituito da 2 calotte semisferiche di circa 2,5 cm di diametro, la calotta superiore è traforata ed incisa quella inferiore è liscia, le 2 calotte vengono poi saldate assieme la cui unione ( con pallino centrale quella superiore) prende la forma di una mammella che in passato era simbolo di protezione.
Questi monili usati come campane attaccate alle maniche dell'abito femminile tradizionale, durante il ballo emettevano un suono, prodotto dal contatto e dal percuotere delle boul a ritmo di danza e questo suono si pensava riuscisse a scacciare gli spiriti maligni.
L'anello è in argento 925 pesa 10- 12 grammi a seconda della misura, il gambo è largo circa 4 mm ed è spesso 1,5cm con finitura galvanica gialla, bianca e rosa
La spedizione sarà affidata al corriere approssimativamente in data 20/12/2023 se ordini entro 23 ore e 18 minuti, pagando con carta di credito.